mercoledì 11 luglio 2007

Primi due acquisti per la Ignis Novara

Arrivano i primi due ingaggi per la "nuova" società formatasi dal trasferimento della Ignis Draghi dalla città di Castelletto Ticino a quella di Novara. Si tratta di una conferma e un acquisto: la conferma è Davide Cristelli, che ha giocato la seconda parte dell'ultima stagione in maglia Ignis; l'acquisto è Marco Sambugaro, il tiratore italiano nato in Germania.

Il comunicato ufficiale
Ignis Draghi Novara annuncia di avere raggiunto nel corso della giornata di oggi un accordo con i giocatori Marco Sambugaro e Davide Cristelli. Marco Sambugaro, nato il 14 gennaio 1971 a Werneck (Germania), guardia di 194 cm, è un volto noto per il pubblico novarese. Ha infatti vestito per due anni la maglia degli Aironi Novara, contribuendo fattivamente al miglior risultato di tutti i tempi della società novarese, la semifinale play off persa alla quinta partita con Montegranaro. Sambugaro, oltre che a Novara, ha giocato a Milano, Montecatini, Siena e in ACB (la serie A Spagnola) con la maglia del Casademont Girona. Lo scorso anno ha disputato il campionato di A1 a Livorno. Sambugaro è uno specialista nel tiro da tre punti, distanza dalla quale viaggia in carriera con medie del 40% ma che spesso hanno sfiorato il 50%; a Novara durante i due anni di permanenza ha fatto segnare 10,8 e 10,3 punti ad incontro con una media da tre punti del 48,3 e del 47,8% e una media al campo del 69,6 (terzo in classifica generale) e del 62,5%. «Non posso fare altro che dire che sono felicissimo di tornare a Novara - dice Marco Sambugaro - una città dove mi sono trovato molto bene con tutti, a cominciare dai tifosi, e dalla quale mi sono allontanato davvero malvolentieri lo scorso anno. Potrebbero sembrare parole retoriche ma non ce ne sono altre per esprimere i miei reali sentimenti; i molti amici che ho lasciato in città sanno bene che fin dal primo momento in cui sono andato via speravo di poter tornare. Ora il mio impegno è quello di dare tutto per la maglia dei Draghi che se pure diversa da quella che ho indossato durante la precedente avventura, sarà quella per cui tiferanno i novaresi e questo, assieme al fatto di fare tutto quello che l'allenatore mi chiederà, è la cosa che mi interessa di più» Davide Cristelli, 202 cm, ala, è nato a La Spezia il 17 settembre 1977. Formatosi cestisticamente a Cantù, ha vinto la B1 con Bergamo e Casale Monferrato, salendo in A2 con la squadra orobica. Nel corso della sua carriera ha giocato con, Bergamo Pavia e Casale Monferrato sempre in A2. Lo scorso anno è passato da Pavia a Castelletto Ticino contribuendo alla salvezza dei Draghi con 7,8 punti e 3,7 rimbalzi ad incontro. «Sono contento - ha detto Cristelli - di tornare a fare parte di un progetto di cui conosco tutti i protagonisti a livello dirigenziale e diversi giocatori. L'annata che ci attende ci presenta sfide nuove, dalla conquista della piazza di Novara al nuovo palazzetto che dovremo provare ad animare con una pallacanestro che appassioni il pubblico. I novaresi, per avermi visto molte volte da avversario, sanno che non sono uno che si tira indietro. Il mio impegno sarà proprio questo, quello di mantenere fede alla mia identità di giocatore tuttofare che interpreta la pallacanestro come un gioco totale e che si impegna sempre al 100% anche difensivamente»



La Draghi Novara ha preso il via
Sambugaro e Cristelli sono i primi due acquisti della "neonata" società piemontese, che punta principalmente alla salvezza. Sambugaro ha appena chiuso una stagione abbastanza positiva in quel di Livorno, dove però non ha trovato molto spazio (2.3 punti di media in quasi 12 minuti a partita); la sua caratteristica principale è quella di essere un "killer" dalla linea dei 3 punti. Vanta anche una grande esperienza costruita grazie a ben 13 anni in serie A. Cristelli, invece, ha chiuso l'ultima stagione in maglia Ignis con 7.8 punti e 3.7 rimbalzi a partita in 11 gare giocate.



Nessun commento: