sabato 14 luglio 2007

Janicenocks rinnova con la Fortitudo, Valters va a Scafati

Due ingaggi in serie A a cavallo fra la serata di ieri e la mattinata di oggi. Il primo viene da Bologna, dove la Fortitudo ha rinnovato il contratto del lèttone Kristaps Janicenoks, lo scorso anno in prestito a Teramo. Il secondo è un acquisto vero e proprio, quello di Scafati che ha ingaggiato il play 27enne ex Udine Kristaps Valters.


I comunicati ufficiali

La Fortitudo Pallacanestro comunica il rinnovo su base annuale del contratto con il giocatore Kristaps Janicenoks, guardia-ala di 195 cm nato a Riga (Lettonia) il 14 marzo 1983. Approdato in biancoblù l'estate scorsa, dopo poche partite e senza mai trovare uno spazio adeguato a causa del turn over (2 partite disputate su 5 in Campionato, con 8 punti di media in 19.5 minuti, e 2 in Eurolega con 5 punti in 10.5 minuti) fu mandato in prestito a Teramo dove fece subito benissimo: 7/7 dal campo nella gara d'esordio per 17 punti battendo Treviso e quindi 12.2 punti col 40.1% dall'arco dei tre punti in stagione, con un doppio-high di 21 punti contro Montegranaro e Biella (entrambe vinte) e un totale di 19 volte in doppia cifra su 29 apparizioni, confermando l'ottima stagione d'esordio a Capo d'Orlando (12.6 punti di media, high di 24). Ora, Janicenoks è pronto per tornare alla base e diventare una pedina importante nelle rotazioni di coach Andrea Mazzon, potendo muoversi sia da guardia che da ala piccola ed assicurare alla Effe una notevole pericolosità in particolare nel tiro da fuori.





Scafati Basket comunica l’ingaggio, per la stagione sportiva 2007/2008, dell’atleta lettone Kristaps Valters. Nato a Riga il 18 settembre 1981, play-guardia di 188cm, Valters è un giocatore veloce, capace di passare bene la palla e dotato di un ottimo tiro. Nel 1997/98 gioca in Lettonia con l’ASK Broceni di Riga. Nel 1998/99, con la stessa squadra, chiude il campionato al 3° posto nella classifica della media-assist (4.8 a partita). Nel 1999/2000, sempre a Riga, risulta 4° per media punti segnati (17.4), 2° negli assist (4.6) e 2° nelle palle recuperate (2.6); in NEBL (Lega Europea del Nord Europa) è 4° per media punti segnati (20.2) e totalizza anche 2.8 rimbalzi, 2.8 assist e 2.4 palle recuperate a partita. Nel 2000/2001 gioca in Turchia col Muratpasa Antalya e totalizza 13.7 punti, 3.4 rimbalzi e 2.8 assist di media a partita. Nel 2001/2002, si trasferisce allo Skonto Riga: gioca 23 partite in LBL dove cattura 3.0 rimbalzi di media ed è 2° realizzatore del campionato (20.43 punti a partita), 1° negli assist (7.43), 3° per palle recuperate (2.7); in NEBL gioca 14 partite con una media di 18.5 punti, 3.2 rimbalzi, 3.0 assist, 1.6 palle recuperate a gara. Nel 2002/2003, sempre con lo Skonto Riga, gioca 27 gare in campionato (21.0 punti, 4.0 rimbalzi, 6.6 assist e 2.5 palle recuperate di media) e 13 in FIBA Europe Cup (16.9 punti, 3.0 rimbalzi, 7.5 assist e 1.4 palle recuperate di media). Nel 2003 disputa la Reebok Pro Summer League a Boston. Nel 2003/2004 inizia il campionato in Grecia col Panionios di Atene e, dopo 9 gare (4.0 punti, 1.1 rimbalzi e 0.4 assist a gara), torna allo Skonto Riga per disputare 17 gare di campionato (LBL) con una media di 15.8 punti, 4.4 rimbalzi, 4.9 assist e 1.8 palle recuperate. Nel luglio del 2004 disputa la Pepsi Pro Summer League di Orlando (5 partite con 6.0 punti di media). Nel 2004/2005 passa in Bundesliga con l’EWE Baskets Oldenburg: gioca 32 partite con una media di 10.7 punti e 2.0 rimbalzi, 2.9 assist e 1.3 palle recuperate e con il 46.0% nel tiro da 2 ed il 37.6% nel tiro da 3. Nel 2005/2006, sempre ad Oldenburg, disputa 34 partite con una media di 13.2 punti, 3.9 rimbalzi, 4.0 assist e 1.4 palle recuperate e con il 40.3% nel tiro da 2 ed il 35.4% nel tiro da 3. Nell’ultima stagione ha giocato, con la Snaidero Udine, 12 gare in Uleb Cup (12.6 punti, 3.7 rimbalzi, 5.0 assist e 1.3 palle recuperate di media e con il 57.8% nel tiro da 2 ed il 45.9% nel tiro da 3) e 26 in campionato (8.0 punti, 2.2 rimbalzi, 2.8 assist e 0.9 palle recuperate e con il 42.9% nel tiro da 2, il 50.0% nel tiro da 3 e l’83.1% nei tiri liberi) Kristaps Valters è stato, inoltre, finalista della NEBL nel 1999; vincitore del campionato lettone nel 1999; ha preso parte al Campionato del Mondo Under-19 nel 1999; ha preso parte al Campionato Europeo nel 2001, 2003 e 2005 (a Belgrado ha giocato 3 partite con una media di 11.0 punti, 2.7 rimbalzi, 2.7 assist e 1.0 palle recuperate); è stato finalista del campionato lettone nel 2002, 2003 e 2004; ha vinto la gara da 3 punti nell’All-Star Game del campionato lettone nel 2003; nominato guardia dell’anno del campionato lettone nel 2003. Kristaps Valters prenderà parte al prossimo Campionato Europeo in Spagna e, con la Legea Scafati, giocherà col n°18.

Nessun commento: