![](http://195.56.77.210/art3/mini200/82654_118432111010402.jpg)
Il comunicato ufficiale
Fondamentale tappa nella costruzione della Siviglia Wear Teramo 2007-08. Confermando l’obiettivo della continuità del progetto tecnico, dimostratosi valido nel finale della scorsa stagione, la società annuncia di aver raggiunto un nuovo accordo con Brandon Brown, uno degli eroi delle ultime, palpitanti gare che hanno consentito alla Siviglia Wear la permanenza nella massima serie. È ancora vivo nella mente dei tifosi teramani il ricordo dell’eccezionale crescita fatta registrare da Brandon dal suo arrivo in biancorosso e culminata nelle grandi prove contro la VidiVici Bologna e la Premiata Montegranaro: le vittorie che hanno dato alla squadra di coach Bianchi la salvezza, in cui fondamentale fu il suo contributo. La serietà, la solidità e la continuità di rendimento della ventiseienne ala/centro di Houma, hanno fatto di Brown un elemento appetito da molte compagini del basket europeo. Ma hanno anche convinto la dirigenza teramana ad un consistente sforzo per trattenere un professionista difficilmente sostituibile con altri di analogo livello. Le prime dichiarazioni di Brown, una volta firmato, sono molto eloquenti: “Dopo la duplice esperienza dello scorso anno, in Corea e in Italia, ho deciso di intraprendere fin dall’inizio della stagione una nuova esperienza in un campionato europeo, avendo anche ricevuto offerte da squadre di diversi paesi. Ma i mesi trascorsi a Teramo mi hanno fatto apprezzare la città, i tifosi e la società, per cui posso dire di essere entusiasta di proseguire l’esperienza con Teramo ed essere, lo spero e lo prometto, un punto fermo del team 2007-08”. Uscito dall’università di Tulane dopo una militanza quadriennale, Brown ha iniziato la propria carriera europea nell’ottobre 2004 in Polonia, nel Notec Inowroclaw, per poi passare attraverso le brevi esperienze con lo Ionikos di Atene ed i Cocodrilos de Caracas. Il salto di qualità arriva con la chiamata dell’Air Avellino per la stagione 2005-06, chiusa tra i migliori lunghi del campionato di Serie A con 15.2 punti, 8.4 rimbalzi ed il terzo posto tra i giocatori dell’intera Lega per valutazione, con una media di 22.2. Eccellenza di cifre e rendimento confermata poi, dopo la parentesi in Corea del Sud con l’Inchon ET Land Black Slamer, nelle 16 partite disputate in maglia Siviglia Wear nel finale della scorsa stagione: 11.9 punti col 55.9% da due, il 26.5% da tre, il 69.4% nei tiri liberi, oltre a 7.6 rimbalzi ed a 16 punti di valutazione statistica.
Nessun commento:
Posta un commento