martedì 17 luglio 2007

Doppio colpo Air: firmati Simon Petrov e Marques Green

Anche Avellino comincia a firmare contratti, e parte subito col botto. La società irpina ha infatti ingaggiato due giocatori in un colpo solo. Il primo è un rinnovo, quello del play-guardia sloveno Simon Petrov, l'anno scorso ad Avellino nella seconda parte di stagione. Il secondo è invece un acquisto, quello del play tascabile Marques Green, americano di 25 anni capace di equilibrare punti e assist; lo scorso anno è stato inserito nel primo quintetto della lega turca, dove ha fatto molto bene con la maglia del Casa Ted Ankara.

Il comunicato ufficiale
La S.S. “Felice Scandone” Air Avellino comunica di aver messo sotto contratto fino al termine della stagione l’atleta sloveno Simon Petrov e l’atleta statunitense Marques Green, nato a Philadelphia il 18 marzo 1982, Marques è un playmaker di 170 centimetri per 68 chilogrammi di peso. Nato a Novo Mesto (Slovenia) il 27 gennaio 1976, Simi (questo è il suo nick name) Petrov è un play-guardia di 190 centimetri per 85 chilogrammi di peso. Formatosi nel Krka Novo Mesto ha poi collezionato esperienze in altri club europei di alto livello come l’Asvel Villeurbanne, e l’Union Olimpija Lubiana. Petrov vanta, inoltre numerose presenze con la Nazionale slovena con la quale ha preso parte agli Europei di Stoccolma del 2003. Green è invece giocatore dotato di una rapidità di base incredibile, spettacolare, in grado di far canestro (17,4pt a gara in Turchia con il CASA TED Kolejliler di Ankara quest’anno) cosi come di passare la palla ai compagni liberi (6,9ast). Primo nelle palle recuperate nella lega (3,6) e capace di tirare i tiri liberi con l’84,6%. Al college è stato finalista del Bob Cousy NCAA Best PG award con giocatori della NBA come Chris Paul, Travis Diener, Devin Harris, Ray Felton e Jameer Nelson. All Time Leader negli assist (657), palle rubate (325) e tiri da 3pt realizzati (281) e tentati (730)… è rimasto in campo per una media di 39,4 minuti (secondo nella nazione).

Russell Carter a Rieti

Rieti mette a segno il secondo colpo della sua nuova avventura in serie A. E lo fa ingaggiando la guardia Russell Carter, classe 1985. A questo punto Papalia è alla ricerca di un playmaker americano, anche se dalla società reatina non trapelano nomi.

Il comunicato ufficiale
La Nuova AMG Sebastiani Basket Rieti comunica l'ingaggio del giocatore Russell Carter, guardia americana classe 1985, 193 cm di altezza. E' uscito quest'anno dal college di Notre Dame chiudendo con 17,1 punti di media, 4,9 rimbalzi, 1,8 assist, il 71% ai liberi, il 40% da tre. La Sebastiani ha siglato con il giocatore un contratto di un anno. "Siamo molto soddisfatti per l'acquisto di Carter - ha dichiarato il coach della EEMSolar Rieti Lino Lardo - perché è un giocatore che ha dimostrato il suo valore al college e per noi rappresenta una scommessa. Speriamo che confermi le buone impressioni che abbiamo avuto ad Orlando. Ci vorrà però tempo, visto che è un rookie, per adattarsi al tipo di gioco europeo".

Napoli ingaggia il play Janis Blums

Un altro lèttone sbarca in Italia. Si tratta del giovane Janis Blums, ingaggiato dalla Eldo Napoli, come cambio di Filiberto Rivera. Lo scorso anno a Rytas con il Lietuvos, Blums viene dipinto dagli addetti ai lavori come un giocatore estremamente rapido e con buone capacità di penetrazione.

Il comunicato ufficiale
La Eldo Basket Napoli è lieta di comunicare di aver ingaggiato per le prossime due stagioni il playmaker lettone Janis Blums. Blums (188 cm) nasce a Saldus in Lettonia il 20 aprile 1982 e, nonostante la giovane età, può vantare una solida esperienza maturata nelle competizioni europee. Ha giocato, infatti, nella Uleb Cup con le maglie di BK Ventsplis (2004 – 05: 10,7 ppg, 3,3 apg.; 2005 – 06: 11,3 ppg. , 2,7 apg.) e Lietuvos Rytas (2006-07:4,7 ppg. , 2 apg.). Ha disputato la Fiba Cup con polacchi del Wloclawek (2003-04: 8,3 ppg., 2,2 apg.). Attualmente è impegnato con la nazionale lettone in vista dei prossimi campionati europei in programma a settembre in Spagna. Janis Blums è un giocatore veloce, dotato di ottimi fondamentali, con una buona capacità di penetrazione e con un innato senso tattico. Una delle sue caratteristiche principali è la naturale predisposizione al gioco di squadra. Il nazionale lettone è il quarto acquisto realizzato dal general manager Ario Costa dopo gli arrivi degli americani Monroe e Thomas, e del portoricano Rivera.

Bj Elder è il primo tassello della nuova Biella

La Pallacanestro Biella ha ufficializzato stamane il primo ingaggio della sua campagna acquisti. Si tratta di un americano, la guardia Bj Elder, che ha giocato soprattutto nella NCAA con la maglia di Georgia Tech; due anni fa l'approdo in Europa, precisamente in Bundesliga con i Giessen 46ers, dove ha collezionato quasi 13 punti a partita. Lo scorso anno il ritorno negli States, in D-League, dove ha chiuso con poco meno di 20 punti di media.

Il comunicato ufficiale
Pallacanestro Biella comunica di aver raggiunto un accordo annuale con l’atleta BJ Elder. Guardia/ala di 195 centimetri, Elder è nato a Madison, Georgia. Nello starting five di Georgia Tech negli ultimi tre anni di college, ha terminato la sua esperienza con gli Yellow Jackets al 13imo posto tra i marcatori con oltre 1600 punti ed al quarto per le triple realizzate (222). È nominato nel 2003-04 nel secondo quintetto della ACC e segna 14 punti nella finale NCAA contro Connecticut, giocata nonostante una caviglia distorta subita nelle Sweet Sixteen contro UNLV. Al primo anno fuori dal college, non viene scelto dalla NBA e milita in Bundesliga a Giessen e guida i 46ers alla semifinale di Coppa di Germania. L’ultima stagione la trascorre ad Austin, in NBDL, terminando al quinto posto della classifica realizzatori, partecipa all’All Star Game della Lega consociata alla NBA e viene inserito nel secondo quintetto ideale della D-League. Torna in Europa per compiere un passo importante della sua carriera con Pallacanestro Biella. Madison, Ga. (Morgan County High School) 2001-2002: Georgia Tech (NCAA): 31 games: 9.9 ppg, 2.1 rpg, 1.4 apg 2002-2003: Georgia Tech (NCAA): 30 games: 14.9ppg, 2.6rpg, 2.4apg 2003-2004: Georgia Tech (NCAA): 38 games: 14.9ppg, 2.8rpg, 1.4apg 2004-2005: Georgia Tech (NCAA): 23 games: 12.6ppg, 2.3rpg, 1.1apg 2005-2006: Giessen 46ers (GER-1.Bundesliga): 26 games: 12.9ppg, 2.3rpg, 1.6apg 2006-2007: Austin Toros (D-League,1T): 45 games: 19.9ppg, 3.7rpg, 1.9apg. Le parole del GM Baiesi: “BJ Elder è il primo tassello della squadra del prossimo anno nonché, e lo dico con un pizzico di orgoglio, il primo giocatore che personalmente firmo nella mia nuova veste. Segno, questo, che crediamo fortemente nel contributo che darà alla causa di Pallacanestro Biella. Si tratta di un esterno versatile, che esce da un college di grande tradizione, Georgia Tech, con cui giocò nel 2004 la finale del Torneo NCAA , dotato di grossa taglia fisica ed in grado di giocare più ruoli. Ricalca l’identikit tracciato la settimana scorsa nella chat da Orlando: guardia/ala dotata di grande forza fisica, ha mostrato nelle ultime due stagioni importanti miglioramenti (quinto realizzatore assoluto della D-League nel 2006-07). Oltre ad avere già esperienza europea, il fatto di aver dimostrato grande disponibilità e voglia di fare meglio abbinata ad una grande allenabilità, lo hanno reso la nostra prima scelta. Gli abbiamo parlato nei giorni scorsi, al momento della definizione dell’accordo ed ha accettato con entusiasmo la nostra proposta: è consapevole della tradizione di questo Club e delle relative aspirazioni ed ha deciso senza indugi di compiere un passo importante della sua carriera insieme a noi”

Altri due acquisti in LegaDue

Altri due acquisti di LegaDue questo pomeriggio.
Il primo viene da Reggio Emilia, dove la Bipop ha firmato la guardia 26enne Matteo Maestrello. 198 cm per 92 kg di peso, Maestrello ha avuto esperienze importanti in serie A2, tra cui Bologna (sponda Virtus) e Ferrara. Lo scorso anno ha vestito la maglia della Cimberio Novara, collezionando una media di 5.8 punti a partita, tirando con il 46.1% da 2 e il 35.6% da 3. A questo punto la Bipop è alla ricerca di un'ala tiratrice americana; ancora non ci sono nomi ben definiti, ma Marcelletti è negli States per visionare i giocatori più interessanti. Per il ruolo di 5 la società reggiana ha ipotizzato l'arrivo di Montonati.

L'altro acquisto viene da Pavia, dove la Edimes ha messo a segno un importante colpo di mercato per quanto riguarda la cabina di regia. Ha ingaggiato infatti il play Guido Meini, lo scorso anno a Montecatini con 6.5 punti di media, tirando con il 54% da 2 e il 33.8% da 3, aggiungendo 1.5 assist a partita. A questo punto, Pavia non sa se affidare la regia al giovane ma audace Giovanni Tomassini, in prestito da Pesaro, oppure al nuovo acquisto Meini. Si attende la firma dell'ex Caserta e Imola Bj McKie, che pare vicino ad approdare in terra lombarda.

Tutto questo mentre il basket italiano piange la scomparsa della storica Viola Reggio Calabria, fallita ufficialmente nella giornata di ieri.

Due acquisti in LegaDue

Ieri sera, la Vanoli Soresina ha ufficializzato l'ingaggio dell'italo-americano Dominic Callori, l'anno scorso a Caserta. Callori andrà a completare il pacchetto lunghi della nuova Vanoli 2007/08. Lo scorso anno alla Pepsi ha tirato con il 57,8% da 2 e con il 39,1% da 3, catturando 5 rimbalzi a sera. Cioppi e la dirigenza lombarda si dicono soddisfati di questo ventilato acquisto.



Un altro acquisto in LegaDue, precisamente da Rimini, dove la Coopsette ha ingaggiato il 31enne Darrel Lewis, play-guardia americano già visto in Italia con la maglia di Novara. Lo scorso anno ha giocato nella LegaDue greca; ha ricevuto buone offerte da parte dell'AEK Atene ma alla fine ha scelto di firmare per i Crabs.




Nella giornata di ieri, inoltre, è arrivato l'annuncio della firma di Ivan Gatto a Caserta.

lunedì 16 luglio 2007

La Snaidero ingaggia Sven Schultze, Teramo firma Guillaume Yango

Due ingaggi importanti in serie A1 nell'ultimo weekend. Il primo viene da Udine dove la Snaidero ha messo sotto contratto il tedesco Sven Schultze, ex Armani Jeans, gran tiratore da 3 e giocatore di grande tenacia. Nell'ultima stagione ha collezionato 7.1 punti di media in 18.4 minuti, col 53.6% da due e il 44.7% da tre.








Il secondo è un volto nuovo per la serie A: Guillaume Yango, 25enne francese l'anno scorso in LegaDue a Sassari, si accasa a Teramo, che mette quindi a segno il primo colpo di mercato della sua campagna acquisti. Yango è un giocatore giovane e futuribile, che negli ultimi anni di A2 è andato in crescendo e potrebbe rivelarsi una pedina fondamentale per il club biancorosso nonchè uno dei migliori prospetti del torneo.





Nella giornata di Venerdì sono stati inoltre ufficializzati i rilevanti ingaggi di Gregor Fucka a Roma e Richard Mason Rocca a Napoli. Il primo è un acquisto più volte ventilato già da tre settimane a questa parte; Fucka andrà a rimpolpare il pacchetto lunghi della nuova Lottomatica; il secondo è invece una riconferma, un'importantissima riconferma, dopo che il nome di Rocca era stato accostato a svariate squadre italiane ed europee.

sabato 14 luglio 2007

Janicenocks rinnova con la Fortitudo, Valters va a Scafati

Due ingaggi in serie A a cavallo fra la serata di ieri e la mattinata di oggi. Il primo viene da Bologna, dove la Fortitudo ha rinnovato il contratto del lèttone Kristaps Janicenoks, lo scorso anno in prestito a Teramo. Il secondo è un acquisto vero e proprio, quello di Scafati che ha ingaggiato il play 27enne ex Udine Kristaps Valters.


I comunicati ufficiali

La Fortitudo Pallacanestro comunica il rinnovo su base annuale del contratto con il giocatore Kristaps Janicenoks, guardia-ala di 195 cm nato a Riga (Lettonia) il 14 marzo 1983. Approdato in biancoblù l'estate scorsa, dopo poche partite e senza mai trovare uno spazio adeguato a causa del turn over (2 partite disputate su 5 in Campionato, con 8 punti di media in 19.5 minuti, e 2 in Eurolega con 5 punti in 10.5 minuti) fu mandato in prestito a Teramo dove fece subito benissimo: 7/7 dal campo nella gara d'esordio per 17 punti battendo Treviso e quindi 12.2 punti col 40.1% dall'arco dei tre punti in stagione, con un doppio-high di 21 punti contro Montegranaro e Biella (entrambe vinte) e un totale di 19 volte in doppia cifra su 29 apparizioni, confermando l'ottima stagione d'esordio a Capo d'Orlando (12.6 punti di media, high di 24). Ora, Janicenoks è pronto per tornare alla base e diventare una pedina importante nelle rotazioni di coach Andrea Mazzon, potendo muoversi sia da guardia che da ala piccola ed assicurare alla Effe una notevole pericolosità in particolare nel tiro da fuori.





Scafati Basket comunica l’ingaggio, per la stagione sportiva 2007/2008, dell’atleta lettone Kristaps Valters. Nato a Riga il 18 settembre 1981, play-guardia di 188cm, Valters è un giocatore veloce, capace di passare bene la palla e dotato di un ottimo tiro. Nel 1997/98 gioca in Lettonia con l’ASK Broceni di Riga. Nel 1998/99, con la stessa squadra, chiude il campionato al 3° posto nella classifica della media-assist (4.8 a partita). Nel 1999/2000, sempre a Riga, risulta 4° per media punti segnati (17.4), 2° negli assist (4.6) e 2° nelle palle recuperate (2.6); in NEBL (Lega Europea del Nord Europa) è 4° per media punti segnati (20.2) e totalizza anche 2.8 rimbalzi, 2.8 assist e 2.4 palle recuperate a partita. Nel 2000/2001 gioca in Turchia col Muratpasa Antalya e totalizza 13.7 punti, 3.4 rimbalzi e 2.8 assist di media a partita. Nel 2001/2002, si trasferisce allo Skonto Riga: gioca 23 partite in LBL dove cattura 3.0 rimbalzi di media ed è 2° realizzatore del campionato (20.43 punti a partita), 1° negli assist (7.43), 3° per palle recuperate (2.7); in NEBL gioca 14 partite con una media di 18.5 punti, 3.2 rimbalzi, 3.0 assist, 1.6 palle recuperate a gara. Nel 2002/2003, sempre con lo Skonto Riga, gioca 27 gare in campionato (21.0 punti, 4.0 rimbalzi, 6.6 assist e 2.5 palle recuperate di media) e 13 in FIBA Europe Cup (16.9 punti, 3.0 rimbalzi, 7.5 assist e 1.4 palle recuperate di media). Nel 2003 disputa la Reebok Pro Summer League a Boston. Nel 2003/2004 inizia il campionato in Grecia col Panionios di Atene e, dopo 9 gare (4.0 punti, 1.1 rimbalzi e 0.4 assist a gara), torna allo Skonto Riga per disputare 17 gare di campionato (LBL) con una media di 15.8 punti, 4.4 rimbalzi, 4.9 assist e 1.8 palle recuperate. Nel luglio del 2004 disputa la Pepsi Pro Summer League di Orlando (5 partite con 6.0 punti di media). Nel 2004/2005 passa in Bundesliga con l’EWE Baskets Oldenburg: gioca 32 partite con una media di 10.7 punti e 2.0 rimbalzi, 2.9 assist e 1.3 palle recuperate e con il 46.0% nel tiro da 2 ed il 37.6% nel tiro da 3. Nel 2005/2006, sempre ad Oldenburg, disputa 34 partite con una media di 13.2 punti, 3.9 rimbalzi, 4.0 assist e 1.4 palle recuperate e con il 40.3% nel tiro da 2 ed il 35.4% nel tiro da 3. Nell’ultima stagione ha giocato, con la Snaidero Udine, 12 gare in Uleb Cup (12.6 punti, 3.7 rimbalzi, 5.0 assist e 1.3 palle recuperate di media e con il 57.8% nel tiro da 2 ed il 45.9% nel tiro da 3) e 26 in campionato (8.0 punti, 2.2 rimbalzi, 2.8 assist e 0.9 palle recuperate e con il 42.9% nel tiro da 2, il 50.0% nel tiro da 3 e l’83.1% nei tiri liberi) Kristaps Valters è stato, inoltre, finalista della NEBL nel 1999; vincitore del campionato lettone nel 1999; ha preso parte al Campionato del Mondo Under-19 nel 1999; ha preso parte al Campionato Europeo nel 2001, 2003 e 2005 (a Belgrado ha giocato 3 partite con una media di 11.0 punti, 2.7 rimbalzi, 2.7 assist e 1.0 palle recuperate); è stato finalista del campionato lettone nel 2002, 2003 e 2004; ha vinto la gara da 3 punti nell’All-Star Game del campionato lettone nel 2003; nominato guardia dell’anno del campionato lettone nel 2003. Kristaps Valters prenderà parte al prossimo Campionato Europeo in Spagna e, con la Legea Scafati, giocherà col n°18.

venerdì 13 luglio 2007

Importante riconferma per Teramo: Brandon Brown ancora in biancorosso

La Siviglia Teramo comincia a gettare le basi per ripartire, e lo fa con una riconferma molto importante: Brandon Brown, ala grande 26enne di grande valore, uno degli eroi della salvezza teramana, giocherà anche la prossima stagione con il club abruzzese.

Il comunicato ufficiale
Fondamentale tappa nella costruzione della Siviglia Wear Teramo 2007-08. Confermando l’obiettivo della continuità del progetto tecnico, dimostratosi valido nel finale della scorsa stagione, la società annuncia di aver raggiunto un nuovo accordo con Brandon Brown, uno degli eroi delle ultime, palpitanti gare che hanno consentito alla Siviglia Wear la permanenza nella massima serie. È ancora vivo nella mente dei tifosi teramani il ricordo dell’eccezionale crescita fatta registrare da Brandon dal suo arrivo in biancorosso e culminata nelle grandi prove contro la VidiVici Bologna e la Premiata Montegranaro: le vittorie che hanno dato alla squadra di coach Bianchi la salvezza, in cui fondamentale fu il suo contributo. La serietà, la solidità e la continuità di rendimento della ventiseienne ala/centro di Houma, hanno fatto di Brown un elemento appetito da molte compagini del basket europeo. Ma hanno anche convinto la dirigenza teramana ad un consistente sforzo per trattenere un professionista difficilmente sostituibile con altri di analogo livello. Le prime dichiarazioni di Brown, una volta firmato, sono molto eloquenti: “Dopo la duplice esperienza dello scorso anno, in Corea e in Italia, ho deciso di intraprendere fin dall’inizio della stagione una nuova esperienza in un campionato europeo, avendo anche ricevuto offerte da squadre di diversi paesi. Ma i mesi trascorsi a Teramo mi hanno fatto apprezzare la città, i tifosi e la società, per cui posso dire di essere entusiasta di proseguire l’esperienza con Teramo ed essere, lo spero e lo prometto, un punto fermo del team 2007-08”. Uscito dall’università di Tulane dopo una militanza quadriennale, Brown ha iniziato la propria carriera europea nell’ottobre 2004 in Polonia, nel Notec Inowroclaw, per poi passare attraverso le brevi esperienze con lo Ionikos di Atene ed i Cocodrilos de Caracas. Il salto di qualità arriva con la chiamata dell’Air Avellino per la stagione 2005-06, chiusa tra i migliori lunghi del campionato di Serie A con 15.2 punti, 8.4 rimbalzi ed il terzo posto tra i giocatori dell’intera Lega per valutazione, con una media di 22.2. Eccellenza di cifre e rendimento confermata poi, dopo la parentesi in Corea del Sud con l’Inchon ET Land Black Slamer, nelle 16 partite disputate in maglia Siviglia Wear nel finale della scorsa stagione: 11.9 punti col 55.9% da due, il 26.5% da tre, il 69.4% nei tiri liberi, oltre a 7.6 rimbalzi ed a 16 punti di valutazione statistica.

Due acquisti in LegaDue

Due acquisti nella mattinata per quanto riguarda il mercato di LegaDue. Il primo viene da Rimini, dove i Crabs hanno ingaggiato Rashad Bell, ala di 2 metri che l'anno scorso ha giocato nella prima lega ungherese chiudendo con 25.4 punti di media (capocannoniere) e 9.1 rimbalzi, ed è stato nominato MVP del torneo. Ha un recente passato simile a quello del cecchino Chris Monroe (anche lui capocannoniere della lega ungherese prima di approdare in Italia) e secondo lo staff riminese avrebbe tutte le carte in regola per diventare uno dei migliori giocatori della prossima stagione di LegaDue.




L'altro acquisto della mattinata viene da Novara, dove la Ignis ha chiuso la trattativa con la guardia americana di 185 cm Steve Burtt junior, figlio di uno dei più grandi cannonieri del campionato italiano. Nell'ultima stagione ha giocato in Grecia con l'Olimpias Patron, dove ha chiuso con 16.4 punti a partita con il 57% dal campo. Coach Trullo lo definisce un "attaccante di razza, dotato di grandi capacità realizzative".






giovedì 12 luglio 2007

News dall'A1

Giornata di botti per l'A1, quella di oggi. Partiamo da una news riguardante le sponsorizzazioni: Whirlpool abbandona la carica di main sponsor con Varese, che decide di accordarsi con la Cimberio Valve, per tanti anni sponsor primario di Novara.


Il primo acquisto della giornata, in ordine cronologico, è stato quello di Scafati, che ha portato nella città campana il giovane pivottone statunitense Marco Killingsworth: 203 cm, mancino dotato di grande potenza fisica, rapido negli spostamenti e grande rimbalzista. Il suo passato parla soprattutto di NCAA, dove nell'ultima stagione (2005/2006) ha collezionato 17.1 punti a partita con 7.8 rimbalzi. Lo scorso anno, l'approdo in terra europea, precisamente in Turchia con il Darussafaka Istanbul dove ha chiuso con 17 punti e 8.2 rimbalzi di media. Alibegovic e la società scafatese ssi mostrano visibilmente soddisfatti per il nuovo acquisto.

La seconda novità giunge da Montegranaro: la Premiata ha firmato il 21enne pesarese Andrea Cinciarini. Play/Guardia, 190 cm per 86 kg, è reduce dalla promozione in serie A2 conquistata con la Power Dry Pistoia. Giocatore atipico e di grande talento, basa il suo gioco su palleggio arresto e tiro, cambi di mano rapidi e giri dorsali per giungere a canestro.








Il terzo acquisto della giornata l'ha messo a segno una neopromossa, la Sebastiani Rieti, che ha ingaggiato la guardia italo-argentina Mario Gigena.

Il comunicato ufficiale
La Nuova AMG Sebastiani Basket Rieti comunica l'ingaggio del giocatore Mario Gigena, ala, 198 cm di altezza, argentino con nazionalità sportiva italiana. Il club amarantoceleste ha siglato con il giocatore un contratto triennale. Mario Gigena è nato a Villa del Rosario in Argentina il 5 marzo del 1977. Per anni bandiera di Livorno, ha giocato anche a Jesi e a Varese. Proprio con quest'ultima squadra ha fatto il suo esordio in serie A nel 2000. Poi quattro stagioni con la maglia di Milano prima di approdare qui a Rieti alla corte di Lino Lardo, già suo allenatore nell'Olimpia. "Sono molto soddisfatto - ha dichiarato il coach della EEMSolar Rieti Lino Lardo - che si sia raggiunto l'accordo con Gigena. Lo stimo molto sia per la serietà professionale e l'esperienza che per l'entusiasmo e l'energia che evidenzia nel suo modo di giocare. Sarà un giocatore che verrà sicuramente molto apprezzato dal pubblico di Rieti".


E mentre Gigena parte da Milano, in terra lombarda arriva un nuovo giocatore: si tratta del giovane Herve Toure, pezzo pregiato del mercato, ala grande estremamente futuribile e dotato di grande talento, fisico e non. Preparato a rimbalzo e in campo aperto, il francese è in fase di visibile miglioramento ed esce da una stagione molto positiva in quel di Capo d'Orlando, dove ha chiuso con 9.5 punti e 5.6 rimbalzi di media.



Il quinto e ultimo colpo della giornata è quello di Napoli: la Eldo ha infatti ingaggiato il play portoricano Filiberto Rivera.

Il comunicato ufficiale
La ELDO Basket Napoli è lieta di comunicare di aver firmato un accordo con il playmaker portoricano Filiberto Rivera. E’ il terzo colpo di mercato per la ELDO dopo gli arrivi di Monroe e Thomas. Filiberto Isaac Rivera Jr. (187 cm.), è nato il 28/9/1982 a Hato Rey in Porto Rico. Atleta dotato di grande visione di gioco, rappresenta il prototipo dell’uomo squadra. La sua esperienza europea, unita alla buona carriera nei college statunitensi, lo rendono un giocatore affidabile. Ottimo difensore, è anche dotato di buone capacità realizzative. Rivera si mette in luce al college con la maglia dell’ UTEP (University of Texas El Paso), risultando il terzo giocatore di ogni epoca nella storia della sua università nelle specialità assist e tiri liberi. Ha disputato le ultime due stagioni in Germania con gli Artland Dragons Quakenbrueck. Dopo un buon primo campionato, quest’anno ha giocato ad altissimi livelli trascinando la sua squadra alla finale scudetto. Convocato regolarmente nella nazionale del Porto Rico, Filiberto Rivera è attualmente impegnato nella Summer League di Orlando con la gloriosa maglia dei Chicago Bulls.



Siena ingaggia Tomas Ress

Dopo Ilievski, altro acquisto per l'attivissima Mens Sana, che mette sotto contratto il giovane bolzanino Tomas Ress, ex Reggio Emilia, Bologna (Fortitudo) e Pesaro. Si tratta di un contratto triennale, che legherà il Ress a Siena fino al 2009/10.


Il comunicato ufficiale
La Montepaschi Siena comunica l’ingaggio del giocatore Tomas Ress, ala-centro, 210 cm di statura, classe 1980. La società mensanina ha siglato con il giocatore un accordo triennale. “Sono contentissimo per questa nuova occasione professionale che mi viene offerta – ha commentato a caldo Ress -. La Montepaschi mi cercava da tempo e per me è un grande onore, così come entrare a far parte di una squadra che ha appena vinto lo scudetto. Mi successe la stessa cosa quando dalla Scavolini approdai alla Fortitudo Bologna e ricordo quell’entusiasmo che sono convinto ritroverò anche a Siena. Sono pronto a mettermi a disposizione del coach per contribuire a raggiungere gli obiettivi che la società si è prefissa. A livello personale spero di fare un’ottima figura. Posso promettere che cercherò di dare sempre il massimo”. PILLOLE DI STORIA - Tomas Ress è nato a Salorno (Bz) il 22 agosto 1980. La sua carriera cestistica ha inizio con le giovanili della Virtus Bologna, con le quali vince un titolo Allievi nel 1995. Nella stagione 1997/1998 le V Nere lo inseriscono nel roster della Kinder che conquista il campionato italiano e l’Eurolega ma la sua vera occasione di crescita avviene nell’annata successiva, quando si trasferisce negli Stati Uniti: Ress gioca prima a livello di high-school con la Hileah Champagnat Catholic (Miami) e dal 1999 al 2003 indossa la maglia del college di Texas A&M, chiudendo la stagione da senior con una media di 5.8ppg. E’ la Scavolini Pesaro a richiamarlo in Italia, firmandolo nell’estate del 2003 e trattenendolo per un biennio durante il quale Tomas Ress raggiunge una semifinale per il titolo italiano (2003/2004) e fa il suo esordio in Eurolega (2004/2005) approdando alle Top 16. L’annata sportiva 2005/2006 è quella del ritorno a Bologna, stavolta però sulla sponda della Fortitudo: con la Climamio vince la Supercoppa Italiana, disputa la successiva finale del campionato italiano e approda nuovamente alle Top 16 di Eurolega. Durante l’ultima stagione, Tomas Ress ha disputato le prime nove gare di campionato, e quattro di Eurolega, con la Fortitudo, passando nel novembre 2006 alla Pallacanestro Reggiana. Con la Bipop Carire, per lui, 25 presenze in campionato caratterizzate da 7.6ppg e 5.6rpg. RESS E LA NAZIONALE – Tomas Ress è da diverse stagioni uno dei giocatori di riferimento del ‘giro Azzurro’. Con l’Italia ha vinto la medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo nel 2005, oltre ad aver preso parte ai Campionati Europei Junior nel 1998 e ad essere stato convocato nella Nazionale Italiana Under 20 a fine anni Novanta.

Roster in via di definizione
I Campioni d'Italia hanno già riconfermato Stonerook, McIntyre e Kaukenas, e con gli ingaggi di Ilievski, Lavrinovic e Ress ha quasi completato il roster, e ora è alla ricerca di un tiratore puro; pare che Minucci abbia già in mano il contratto del nuovo cecchino della MPS.

Bencaster a Pistoia, Young a Reggio Emilia

Due colpi importanti in A2. Il primo viene da Pistoia, dove la neopromossa Power Dry ha ingaggiato il play spezzino Alessandro Bencaster, l'anno scorso a Caserta. L'altro colpo di alto livello è quello della Bipop Reggio Emilia, che ha acquistato la guardia 32enne Alvin Young, l'anno scorso a Capo d'Orlando dove ha chiuso come vice capocannoniere di tutta la serie A.


Il comunicato ufficiale: Bencaster
La società Pistoia Basket 2000 annuncia l'ingaggio per la stagione sportiva 2007/08 di Alessandro Bencaster, l'anno scorso playmaker titolare e capitano della Pepsi Caserta. La presentazione ufficiale del giocatore si terrà venerdì 13 luglio alle ore 12.00 presso la sala stampa del Palafermi di Pistoia. ALESSANDRO BENCASTER: LA SCHEDA - Nato a La Spezia il 1° settembre 1980 - Nazionalità italiana - Altezza: 193 cm - Peso: 86 kg - Ruolo: Playmaker CARRIERA: 2006/2007: Lega Due - Pepsi Caserta 2005/2006: Lega Due - Pepsi Caserta 2004/2005: Lega Due - Andrea Costa Imola 2003/2004: Lega Due - Andrea Costa Imola 2002/2003: Lega Due - Upea Capo d'Orlando 2001/2002: Lega Due - Upea Capo d'Orlando 2000/2001: B1 - Banca Leonardo Vigevano 1999/2000: Lega Due - Don Bosco Livorno 1998/1999: Lega Due - Don Bosco Livorno MEDIE ULTIMA STAGIONE (REGULAR SEASON): MINUTI: 28.1 PUNTI: 7.8 TIRI DA DUE: 55% TIRI DA TRE: 22.4% TIRI LIBERI: 74.3% RIMBALZI: 4.3 ASSIST: 1.5 RECUPERI: 3.4





Il comunicato ufficiale: Young
Pallacanestro Reggiana è lieta di comunicare di aver raggiunto in data odierna un accordo con il giocatore americano Alvin Young che torna a vestire la maglia biancorossa dopo tre stagioni. Alvin Young ha iniziato la sua carriera all’università di Niagara, risultando miglior marcatore dell’NCAA nel 1999 . Dopo alcune esperienze in europa e negli Stati Uniti, nel 2001 viene notato da Reggio Emilia alla Rocky Mountain Summer League (Utah Jazz) e qui resta per 3 anni. Dopo un anno al Bnei Hasharon (ISR-Premier L.) ed una stagione divisa tra Strasbourg IG (FRA-ProA/Eurolega) e Hapoel Ironi Nahariya (ISR-Premier League,1T) , Young ha chiuso la stagione 2006/2007 con Upea Capo D'Orlando (ITA-SerieA) con le seguenti cifre: in 34 partite una media di 19.6 punti, 4.3 rimbalzi, 2.7 assist, con una percentuale del 50.4% da due, il 31.5% da tre ed il 74.6% dei liberi, risultando il vice capocannoniere della Lega. L’accordo raggiunto è su base biennale con un’opzione di uscita a favore dell’atleta (con pagamento di una penale) al termine della prima stagione. Queste le prime parole dell’ex capitano di Pallacanestro Reggiana: “Sono felice di tornare a Reggio, una seconda casa per me, dove ritroverò anche un allenatore che stimo come Franco Marcelletti. Devo ringraziare la società per avermi dato quest’opportunità ed i tifosi che mi hanno sempre sostenuto con grande affetto. Sono molto motivato e darò il mio contributo per ottenere il successo che la Pallacanestro Reggiana e la città di Reggio Emilia meritano”.

mercoledì 11 luglio 2007

La Power Dry firma Janis Porzingis


La neopromossa Power Dry Pistoia mette sotto contratto il primo giocatore della campagna acquisti 2007/08. Si tratta di Janis Porzingis, ala lettone giunta in Italia lo scorso anno con la maglia della TDShop.it Livorno in A1.

Il comunicato ufficiale
La società Pistoia Basket 2000 comunica di aver ingaggiato per la Stagione Sportiva 2007/2008 il giocatore lettone Janis Porzingis. Porzingis, ala di 201 cm per 102 kg, 25 anni, ha disputato l'hanno scorso un buon campionato di A1 nella TD Shop Livorno, ottenendo le seguenti medie: 18.5 minuti, 7.5 punti, 60.2% da due, 33.3% da 3, efficienza offensiva: 1.33, 78.4% ai liberi, 2.9 rimbalzi, 0.7 assist. Cresciuto cestisticamente nelle giovanili del BK Ventspils (Lettonia), Porzingis ha militato in molti campionati europei (Lituania, Lettonia, Austria, Belgio, Svezia, Ungheria) e, prima di giocare a Livorno, si era fatto notare in Italia nella Summer League 2004 di Treviso. Si tratta di un numero 3 con l'altezza di un 4, dotato di un buon tiro da fuori e di forte personalità, efficace anche in fase difensiva. Il giocatore non sarà presentato immediatamente poichè impegnato in questi giorni con la Nazionale Lettone.

E Pistoia è già in fase avanzata di mercato
La neopromossa Power Dry, con l'acquisto di Porzingis, rimpolpa il già ricco roster aggiungendo un comunitario al pacchetto di italiani artefici della promozione (Bertolazzi, Modica, Toppo e Chiaramello). A questo punto, coach Lasi dovrà concentrarsi sulla ricerca delle due pedine extracomunitarie. Ancora non ci sono nomi concreti, poichè Lasi e la dirigenza pistoiese si sono trasferiti a Las Vegas per visionare i giocatori impegnati nella Summer League.

Primi due acquisti per la Ignis Novara

Arrivano i primi due ingaggi per la "nuova" società formatasi dal trasferimento della Ignis Draghi dalla città di Castelletto Ticino a quella di Novara. Si tratta di una conferma e un acquisto: la conferma è Davide Cristelli, che ha giocato la seconda parte dell'ultima stagione in maglia Ignis; l'acquisto è Marco Sambugaro, il tiratore italiano nato in Germania.

Il comunicato ufficiale
Ignis Draghi Novara annuncia di avere raggiunto nel corso della giornata di oggi un accordo con i giocatori Marco Sambugaro e Davide Cristelli. Marco Sambugaro, nato il 14 gennaio 1971 a Werneck (Germania), guardia di 194 cm, è un volto noto per il pubblico novarese. Ha infatti vestito per due anni la maglia degli Aironi Novara, contribuendo fattivamente al miglior risultato di tutti i tempi della società novarese, la semifinale play off persa alla quinta partita con Montegranaro. Sambugaro, oltre che a Novara, ha giocato a Milano, Montecatini, Siena e in ACB (la serie A Spagnola) con la maglia del Casademont Girona. Lo scorso anno ha disputato il campionato di A1 a Livorno. Sambugaro è uno specialista nel tiro da tre punti, distanza dalla quale viaggia in carriera con medie del 40% ma che spesso hanno sfiorato il 50%; a Novara durante i due anni di permanenza ha fatto segnare 10,8 e 10,3 punti ad incontro con una media da tre punti del 48,3 e del 47,8% e una media al campo del 69,6 (terzo in classifica generale) e del 62,5%. «Non posso fare altro che dire che sono felicissimo di tornare a Novara - dice Marco Sambugaro - una città dove mi sono trovato molto bene con tutti, a cominciare dai tifosi, e dalla quale mi sono allontanato davvero malvolentieri lo scorso anno. Potrebbero sembrare parole retoriche ma non ce ne sono altre per esprimere i miei reali sentimenti; i molti amici che ho lasciato in città sanno bene che fin dal primo momento in cui sono andato via speravo di poter tornare. Ora il mio impegno è quello di dare tutto per la maglia dei Draghi che se pure diversa da quella che ho indossato durante la precedente avventura, sarà quella per cui tiferanno i novaresi e questo, assieme al fatto di fare tutto quello che l'allenatore mi chiederà, è la cosa che mi interessa di più» Davide Cristelli, 202 cm, ala, è nato a La Spezia il 17 settembre 1977. Formatosi cestisticamente a Cantù, ha vinto la B1 con Bergamo e Casale Monferrato, salendo in A2 con la squadra orobica. Nel corso della sua carriera ha giocato con, Bergamo Pavia e Casale Monferrato sempre in A2. Lo scorso anno è passato da Pavia a Castelletto Ticino contribuendo alla salvezza dei Draghi con 7,8 punti e 3,7 rimbalzi ad incontro. «Sono contento - ha detto Cristelli - di tornare a fare parte di un progetto di cui conosco tutti i protagonisti a livello dirigenziale e diversi giocatori. L'annata che ci attende ci presenta sfide nuove, dalla conquista della piazza di Novara al nuovo palazzetto che dovremo provare ad animare con una pallacanestro che appassioni il pubblico. I novaresi, per avermi visto molte volte da avversario, sanno che non sono uno che si tira indietro. Il mio impegno sarà proprio questo, quello di mantenere fede alla mia identità di giocatore tuttofare che interpreta la pallacanestro come un gioco totale e che si impegna sempre al 100% anche difensivamente»



La Draghi Novara ha preso il via
Sambugaro e Cristelli sono i primi due acquisti della "neonata" società piemontese, che punta principalmente alla salvezza. Sambugaro ha appena chiuso una stagione abbastanza positiva in quel di Livorno, dove però non ha trovato molto spazio (2.3 punti di media in quasi 12 minuti a partita); la sua caratteristica principale è quella di essere un "killer" dalla linea dei 3 punti. Vanta anche una grande esperienza costruita grazie a ben 13 anni in serie A. Cristelli, invece, ha chiuso l'ultima stagione in maglia Ignis con 7.8 punti e 3.7 rimbalzi a partita in 11 gare giocate.



Udine si regala Brooks Sales

Importante ingaggio per la Snaidero Udine, che nella giornatadi oggi ha messo sotto contratto il centro americano Brooks Sales, già visto in Italia con le maglie di Teramo e Biella. Di seguito il comunicato ufficiale diramato stamate dalla società.

Il comunicato ufficiale
La Snaidero Basket comunica di aver firmato il nuovo centro in vista della prossima stagione agonistica 2007/08: si tratta di Brooks Sales, già alle dipendenze di coach Cesare Pancotto a Teramo e la scorsa stagione avversario della Snaidero in Uleb Cup con la maglia del Besiktas (Turchia). Sales, nazionalità USA, è nato a Bloomfield il 15/02/1980, è alto 209 cm, pesa 110 Kg e gioca centro. A proposito dell’ultima stagione italiana disputata con la maglia di Teramo, le statistiche dicono che Sales ha giocato, a gara, una media di 32 minuti producendo una media di 13 punti e 9 rimbalzi. Sales ha firmato con la Snaidero Basket un contratto valevole per la prossima stagione 2007/08 con l’opzione per la stagione successiva. Cestisticamente cresciuto nell’Università di Villanova, Sales prima di indossare nella passata stagione la casacca del Besiktas, ha giocato con Pau (Francia), Siviglia Wear Teramo, Houston Rockets (dove è stato lasciato libero alla fine del mese di ottobre 1984, prima che iniziasse la stagione), Angelico Biella. Eccellente rimbalzista, efficace in transizione nonostante la stazza, mani educate e capace di costruirsi un tiro sia in avvicinamento a canestro che dalla media distanza. Grande agonista. Dicono di lui: Mario Ghiacci (GM Snaidero Basket): “Siamo soddisfatti dell’ingaggio di Sales perché crediamo che il giocatore abbia le caratteristiche adatte ad inserirsi nello scacchiere che stiamo andando a costruire pezzo dopo pezzo. Si tratta di un centro di peso, capace di giocare dentro e fuori dall’area, con la giusta conoscenza del campionato italiano nonostante sia ancora giovane. Senza dimenticare che coach Pancotto l’ha già avuto a disposizione nella stagione di Teramo dove ha prodotto le sue cifre migliori degli ultimi anni. Siamo contenti della squadra che sta prendendo forma e adesso ci concentriamo sui tasselli che ancora mancano”. Cesare Pancotto (Coach Snaidero Basket): “Stiamo portando avanti un’idea di squadra e Brooks ci può dare agonismo, presenza fisica, rimbalzi, blocchi, capacità di saper giocare sia vicino che lontano da canestro, integrandosi nella squadra senza andare a toglierle nulla. E’ un giocatore solido che saprà rendersi utile sia in attacco che in difesa”.


Caratteristiche e statistiche
Sales, centro 27enne nativo di Bloomfield, dispone di una innata capacità di andare a rimbalzo ma al contempo riesce anche ad applicarsi lontano da canestro; ha infatti un buon tiro dalla media, oltre che alte percentuali da sotto le plance. Nell'ultimo anno in Italia, con Teramo, ha chiuso con una media di 13 punti e 9 rimbalzi a partita.


La situazione di Udine
A questo punto la Snaidero è a buon punto nella costruzione della squadra per la nuova stagione. Il reparto USA si completa con l'acquisto di Sales (dopo le riconferme di Allen e Penberthy e l'ingaggio di Nate Green); ora resta la parte che negli ultimi anni pare sia divenuta la più ostica, ovvero la costruzione del reparto italiani. Uno dei nomi che sono stati accostati al team arancione negli ultimi giorni è quello di Nikola Radulovic, mentre dalla società fanno sapere che effettivamente esiste un interessamento per l'ex trevigiano Uros Slokar.

Tripletta di Pavia: firmati Masper, Brkic e Heinrich

Dopo la riconferma di Sacco, la Edimes mette a segno un bel colpo, firmando Cristiano Masper (l'anno scorso a Casale), David Brkic (ala ex Fabriano) e Chris Heinrich (l'anno scorso a Caserta).





Il comunicato ufficiale


La Pallacanestro Pavia comunica di aver messo sotto contratto per la stagione 2007-2008 i giocatori Chris Heinrich, David Brkic e Cristiano Masper. Chris Heinrich Cresciuto cestisticamente in America, muove i primi passi nel basket professionistico nel College di St. Luis. Nato a Philadelphia (il 10-11-1977) ma di passaporto tedesco. Questo gli consente di crescere e maturare esperienze importanti in Europa come Polonia, Ungheria e Germania. E' alla sua terza stagione in Legadue, dopo Imola e Caserta. Centro vecchio stampo, lotta ad ogni rimbalzo, molto forte fisicamente sui blocchi. Cifre della scorsa stagione: 63% da 2pt e 5.7 rimbalzi di media a partita. David Brkic Lungo atipico, forte a rimbalzo ma con mano morbida e pericoloso anche da tre punti. Giovane annata 1982, è nato a Cesena il 19 luglio. Nel 1998/1999 inizia a giocare nelle giovani della Virus Bologna e a 16 anni viene convocato in prima squadra. Dopo una breve parentesi europea ( all' Arkadia Traiskirchen, in Austria) ritorna in Italia per unirsi di nuovo alla Virtus. Dal 2003 gioca nel campionato di Legadue dove ha vestito le maglie di Castelmaggiore, Rimini, Ferrara, Imola e, la scorsa stagione, Fabriano. Cifre della scorsa stagione: 50.3% da 2pt; 32% da 3pt; 5.7 rimbalzi a partita; 23 assist e 62 palle recuperata in tutto il campionato. Cristiano Masper Buon tiro dalla media, lungo con punti nelle mani. Masper arriva a Pavia dopo una stagione a Casale Monferrato alla guida di Crespi. Nato a Bergamo il 27 settembre 1973 ha alle spalle un'importante esperienza con Roma in A1 e poi una lunga serie di stagioni nel campionato di Legadue, che lo rendono un profondo conoscitore della realtà di A2. Prima di firmare a Pavia ha giocato dal 2002 al 2005 per Scafati e dal 2005 al 2007 per Casale. Cifre della scorsa stagione: 52.4 da 2pt; 11.8 da 3pt; 48 rimbalzi totali.






E adesso via con gli americani
Pavia ha quasi completato il pacchetto italiani del nuovo roster, a questo punto mancano soltanto i due extracomunitari che completeranno la rosa. Non sarà facile per Sacco & co. riuscire a trovare due USA esplosivi come Monroe (firmato da Napoli); la dirigenza pavese dovrà cercare di ingaggiare due giocatori di valore in grado di far "dimenticare in fretta" il recente passato rossonero.


Prospettive e obiettivi
Comunque, le prospettive del team pavese sembrano davvero ambiziose, l'idea pare quella di costruire un roster altamente competitivo. Sicuramente sarà difficile ripetere una stagione fantastica come quella appena trascorsa, con il raggiungimento della finale promozione, ma i presupposti ci sono, e le buone intenzioni non mancano.

martedì 10 luglio 2007

La Pepsi Caserta firma Jay Larranaga

Altro colpo di mercato in LegaDue: la Pepsi Caserta ha messo sotto contratto l'ex Napoli e Reggio Calabria Jay Larranaga, guardia di 196cm, gran tiratore da tre e figlio del noto allenatore di NCAA Jim Larranaga.

Il comunicato ufficiale
La Pepsi Juvecaserta comunica di aver contrattualizzato per la prossima stagione sportiva il giocatore James “Jay” Larranaga, guardia di 196 cm, di nazionalità irlandese. Nato a Charlotte il 30 gennaio 1975, è uscito dal college di Bowling Green nel 1997. Dopo una stagione a Reggio Calabria, Larranaga si è trasferito ad Atene dove ha disputato il campionato 1998/99 con la locale formazione del Peristeri. L’anno successivo è al Villeurbanne con cui conquista il titolo di vice campione di Francia. Nello stesso anno è eletto Mvp degli atleti comunitari in Francia e miglior tiratore da 3 punti della Lega A transalpina. Nel 2000/01 torna in Italia all’Adecco Milano, mentre l’anno successivo è di nuovo in Francia, questa volta con il Racing Parigi. Nel 2002/03 ritorna nella Lega A italiana con la Lottomatica Roma; l’anno successivo è a Reggio Calabria, quindi il biennio alla corte del Basket Napoli prima dell’ultimo ritorno in Francia con il Villeurbanne nella parte finale della scorsa stagione. Nelle 149 partite giocate in Italia, ha giocato mediamente per 25,2 minuti a partita realizzando in totale 1.453 punti, tirando con il 47,4% da 2, il 42,2% da 3 e l’80,4% dalla lunetta. Carlo Giannoni resp.ufficio stampa.

E Caserta continua a sondare il mercato
Dopo l'acquisto di Larranaga, la Pepsi non sembra volersi fermare; sembrerebbe molto vicino alla società campana, infatti, l'ala 29enne Ivan Gatto (lo scorso anno a Pavia), altro precisissimo tiratore oltre la linea dei 6 e 25. Inoltre, Betti & co. mostrano un interessamento non indifferente per Radulovic e soprattutto Howell da collocare sotto le plance. Dopo gli trattative sfumate con Spinelli e Fultz, Caserta è alla ricerca di un play di valore, che però non sarà il tanto seguito Joe Troy Smith.

La Dinamo Sassari firma Trent Whiting

Grande colpo della Dinamo che mette sotto contratto Trent Whiting con un biennale. Whiting, guardia di grande pulizia tecnica e penetratore di alto livello, ha trascorso molti anni della sua carriera in Italia, ma sempre restando in LegaDue, e mai tentando il salto di qualità in A1, benchè le capacità le avrebbe eccome. Le esperienze più recenti sono quelle di Rimini e Fabriano, dove lo scorso anno ha tenuto una media di quasi 22 punti a partita con un eccellente 53.8 al tiro da 2 e un high di 49 di valutazione (contro Pavia).

Il comunicato ufficiale
La Dinamo Banco di Sardegna comunica di aver siglato un accordo biennale con Trent Whiting, guardia statunitense, lo scorso anno in forza all’Indesit Fabriano. Con la firma di Whiting arriva a Sassari un giocatore di sicuro affidamento e di provata esperienza, nell’ultima stagione, sotto la guida di coach Cavina è arrivato 5° nella media punti realizzati (21,8) e nella valutazione (21,6). Nato a Nampa, IDAHO (USA) il 5 dicembre 1976, Trent è alto 186 cm e inizierà con la Dinamo la sua sesta stagione italiana, sposato con la signora Amber è papà di due bambini, un maschietto di 5 anni e una femminuccia di 3. Con la maglia dei cartai ha chiuso la stagione tirando con il 53,8 % da due, il 36,6 % da tre e con l’82,7 % i tiri liberi. 4,1 i rimbalzi e 2,3 le palle recuperate di media, nella penultima di campionato contro l’Edimes Pavia è arrivato a 41 punti in 37 minuti per un 49 di valutazione. CARRIERA: 1997/1998 Snow Community College 1998/1999 Snow Community College 1999/2000 Utah (NCAA) 2000/2001 BYU (NCAA) 2001/2002 Celana Bergamo (Legadue) 2002/2003 Cimberio Aironi Novara (Legadue) 2003/2004 Sicc BPA Jesi (Legadue) 2004/2005 Opel Skyliners Frankfurt (Ger-1 Bundesliga) 2005/2006 CoopSette Rimini (Legadue) 2006/2007 Indesit Fabriano (Legadue) Sassari, 10 luglio 2007
Valentina Carboni Ufficio Stampa e Relazioni Esterne.

Chi troverà a Sassari
Whiting ritroverà alla Dinamo il coach che l'ha allenato per tutta la scorsa stagione: Demis Cavina. Whiting è il secondo acquisto del Banco 2007/08, dopo Gigi Dordei (l'anno scorso a Pesaro) che è stato firmato appena ieri. La dirigenza sarda dovrà però fare i conti con le partenze di Chalmers (a Treviso) e Yango (Pesaro?).

lunedì 9 luglio 2007

Siena ingaggia Vlado Ilievski

Dopo una stagione brillante in quel di Bologna (sponda V), il play macedone Vlado Ilievski (ex Roma e Barcelona) si accasa al Montepaschi, reduce dalla vittoria del campionato. Ilievski andrà a fare il 6° uomo di lusso, dietro a McIntyre, un po' come ha fatto Kaukenas quest'anno (ma il lituano dalla prossima stagione giocherà titolare). Per Ilievski si tratta di un contratto biennale.

Il comunicato ufficiale

La Montepaschi Siena comunica l’ingaggio del giocatore macedone con passaporto sloveno Vlado Ilievski, playmaker, 190cm di statura, classe 1980. La società mensanina ha siglato con il giocatore un accordo biennale con ulteriore opzione di rinnovo per il terzo anno. PILLOLE DI STORIA – Vlado Ilievski è nato a Strumica, Macedonia, il 19 gennaio 1980. Dopo aver iniziato a giocare a basket nel club della propria città, a soli 16 anni attraversa l’Oceano con la prospettiva di studiare e perfezionare la propria abilità cestistica negli States: nel 1996 si iscrive così alla St. Thomas Aquinas High School del Connecticut, con la quale compie un’esperienza importante anche sul piano agonistico. Nel 1998 torna in Europa, firmando per il Partizan Belgrado: sotto le volte del Pionir trascorre due stagioni e mezza, vincendo per due volte la Coppa di Yugoslavia e guadagnandosi una chiamata nel Draft Nba del 2000 (al quale peraltro non prende parte per scelta personale, ritirandosi qualche giorno prima delle scelte). Nel dicembre dello stesso anno passa dal Partizan ai turchi dell’Antalyaspor Antbirlik, con i quali disputa le ultime 18 partite della stagione. L’estate del 2001 vede Vlado Ilievski accettare una proposta decisiva per la propria carriera, quella dell’Olimpija Lubiana: trasferendosi in Slovenia, diviene il leader di una formazione giovane e vincente (due Coppe di Slovenia e una Lega Adriatica finiscono nella bacheca dell’Olimpija tra il 2002 ed il 2003), che gli permette di disputare due edizioni dell’Eurolega da protagonista e gli spalanca così le porte per la chiamata dell’Fc Barcelona. Nella stagione 2003/2004, infatti, veste la prestigiosa maglia blaugrana e con il Barça conquista sia la Liga Acb, sia la Supercoppa di Spagna, oltre a divenire uno tra i playmakers più apprezzati dell’Eurolega, con circa 10 punti di media a partita. Confermato dall’Fc Barcelona anche nell’annata 2004/2005, Vlado Ilievksi approda a fine stagione alla Virtus Roma seguendo il coach Svetislav Pesic: alla Lottomatica rimane per una stagione e mezza, disputando prima la Coppa Uleba e poi l’Eurolega da protagonista, raggiungendo una finale di Coppa Italia ed una semifinale scudetto prima di passare (gennaio 2007) alla Virtus Bologna. Con la Vidivici disputa un’altra finale di Coppa Italia, approda alla finale della Lega A ed alla semifinale di Fiba Eurocup. Le sue cifre in quest’ultima esperienza parlano di 34 partite in campionato, con 12.5ppg, 2.4apg ed il 40.0% nel tiro da 3 punti. ILIEVSKI E LA NAZIONALE – Selezionato dalla selezione macedone Under 16 già nel 1997 (partecipazione agli Europei di categoria), Vlado Ilievski è stato fatto esordire nella Nazionale del suo Paese nel 1998 e convocato ai Campionati Europei del 1999, storica partecipazione per la Macedonia allora guidata da Zare Markovski ed affidata sul parquet alla regia di Vrbica Stefanov. Nello stesso anno viene inserito nel World Junior All Star Team, mentre nel 2000 è convocato per i Campionati Europei Under 20, ricevendo anche in questo caso una menzione per l’All Star Team. Rimane in Nazionale fino al 2003 (nel 2004 prende la cittadinanza slovena) e torna a prendere parte al camp della Macedonia nel 2006.
(fonte della foto: Legabasket.it)

Casey Shaw all'Armani Jeans Milano

Il comunicato ufficiale:

La Pallacanestro Armani Jeans Milano nella giornata di oggi comunica di aver siglato un accordo su base annuale con Casey Shaw, centro americano di passaporto italiano, la scorsa stagione in forza alla Tisettanta Cantù. Con la firma di Shaw, già a Milano nella stagione 2001/2002, l’AJ va a rinforzare il reparto dei lunghi con un giocatore di sicuro affidamento e provata esperienza anche in campo europeo. Nato a: Lebanon, OHIO (USA) il: 20/07/1975 Altezza: 208 cm Ruolo: centro CARRIERA Shaw nato a Lebanon, OHIO (USA) il 20/07/1975, inizia la sua carriera europea nella stagione 1999/2000 con la maglia della pallacanestro Cantù chiudendo l'anno con 13 punti e 9 rimbalzi di media partita. L'anno successivo si trasferisce a Trieste indossando la maglia della Telit e chiudendo la stagione con 13.8 punti e 8 rimbalzi di media a partita. Nell'estate 2001 firma per la Virtus Roma prima di trasferirsi a Milano in ottobre, con la maglia dell'allora Adecco, dove disputa 28 partite con 9 punti e 5.5 rimbalzi di media. Dopo un anno nelle leghe minori americane ritorna in Europa nel 2003/2004 firmando per l'Anwil Wloclawek nel massimo campionato polacco. Nel 2004/2005 torna in Italia alla Viola Reggio Calabria dove mette a referto 13.7 punti di media. Nel 2005/2006 firma in Spagna nella lega ACB con il Gran Canaria, prima di ritornare in Italia la scorsa estate ancora a Cantù. Con la maglia della Tisettanta mette a referto 9.6 punti e 5.4 rimbalzi di media partita.


Un altro ritorno per Milano
Shaw è il secondo ritorno per la nuova Armani Jeans versione 2007/08. Infatti, prima di lui, la società milanese aveva messo sotto contratto Dusan Vukcevic, già visto a Milano nel 2005 (6.4 ppg); il play greco ha concluso una stagione più che buona con la Virtus Bologna, dando una mano considerevole al team bolognese pur partendo sempre dalla panchina. Probabilmente questo ritorno è dovuto anche a coach Zare Markowski, che se l'è "portato dietro" da Bologna. L'Armani Jeans ha quindi completato lo spot di 5: dopo il rilascio di Blair, il centro titolare sarà TJ Watson e Shaw potrà fornire ossigeno prezioso all'ex Fortitudo.
Shaw: solidità e rimbalzi le parole d'ordine
Casey Shaw ha doti fisiche molto buone, il suo ruolo naturale è quello di centro e la sua caratteristica principale è quella dei rimbalzi; infatti, Shaw ha una propensione al rimbalzo fuori dal comune, tanto che nella stagione 2004/05, a Reggio Calabria, collezionò la bellezza di 9.3 rimbalzi a partita in 33 minuti di gioco. Nella stagione appena trascorsa, con la Tisettanta Cantù, ha tenuto una media di 5.3 rimbalzi di media in 23 minuti; chiaramente, essendo fiancheggiato da Eric Williams, non poteva giocare più di un tot come faceva a Reggio, dove era il 5 titolare.
E Milano continua a muoversi nel mercato
Dopo le riconferme di Bulleri, Gallinari, Watson e gli ingaggi di Gaines e Shaw, l'Armani Jeans sta lavorando per riportare a Milano un altro ex: Marco Mordente, uno dei protagonisti dello scudetto della Benetton di due anni fa, sembrerebbe vicino all'Olimpia, che in questo modo andrebbe a rimpolpare lo spot di guardia. Inoltre, Natali e soci stanno intavolando una trattativa con l'esplosivo Marcus Haislip, che ha chiesto 1 milione di dollari.

(fonte della foto: Legabasket.it)


Basketball World

Questo è il mio primo blog...
Ma nasce non per essere un blog "privato" nel quale raccontare di me e della mia vita, bensì per informare quotidianamente sul mondo dello straordinario sport che ha il nome di Basket: risultati e news di NBA, LegA1, LegaDue, Eurolega, Campionati Esteri e serie minori.

L'ennesimo tentativo di diffondere uno sport spettacolare e divertente come il basket in un paese "monosportivo" come l'Italia, dove la mentalità è chiusa e circoscritta al solo calcio, che è lo sport nazionale ma in modo esageratamente sproporzionato.

Attualmente sto collaborando anche con altri siti in questo senso, ma spero di riuscire a mantenere questo blog attivo e aggiornato.

Una piccolo appunto: chi, leggendo l'URL del blog, si è chiesto "ma che centra il 23?" può tranquillamente astenersi ^^.